![]() |
||||||||
Newsletter della Direzione Generale
Anno III, nr. 2 - edizione Febbraio 2009 |
||||||||
Apriamo questo numero con la nuova edizione della norma AER(EP).P-6, quella che in assoluto è da considerarsi come il cardine della nostra attività istituzionale, l’essenza del procurement, perché riguarda “cosa” approvvigiona la DGAA per l’Amministrazione della Difesa. |
||||||||
Il Direttore dell'U.R.P. |
||||||||
Dir. di Amm.ne Domenico dr QUAGLIANI |
||||||||
archivio pubblicazioni della D.G.A.A.: www.dgaa.it/pub_tec/index.asp | ||||||||
|
Nuova edizione norma AER(EP).P-6 "Istruzioni per la compilazione dei Capitolati tecnici per aeromobili militari". Tre sono le norme cardine delle attività istituzionali della DGAA. La prima in senso assoluto è la AER.P-6: “cosa” approvvigiona per l’AD la DGAA, in pratica l’essenza del “procurement”. A questa si affiancano le due AER.P-2 e AER.P-7 che trattano il “come” si omologa ed il “quando” si ammette alla navigazione aerea (un aeromobile militare). E’ diventato evidente l’esigenza di aggiornare la norma AER.P-6 per renderla uno strumento chiaro ed immediato da utilizzare nella stesura di un Capitolato Tecnico per l’acquisizione di un Aeromobile Militare. Leggi l'articolo![Scarica Lettera di Trasmissione] [Scarica Nota Esplicativa] [Scarica la Norma] |
|||||||
|
||||||||
Nuova edizione della AER(EP).0-0-11 (ed. Gennaio 2009). Lo scopo della norma AER(EP).0-0-11 è quello di raccogliere gli Atti di Approvazione e gli Atti di Abrogazione emessi dalla D.G.A.A. alla data del 31 Dicembre 2008, nonché quello di raccogliere e indicare in una tabella l’elenco degli indici abrogati delle Pubblicazioni Tecniche della D.G.A.A.. [Scarica Lettera Trasmissione] [Scarica la Norma (69 MB) ] |
![]() |
![]() |
Segnalazioni Inconvenienti: attività dirette spesabili con i Costi Orari. Com’è noto la norma AER(EP).00-01-6 del 2006 dispone che i costi delle indagini a fronte di Segnalazioni Inconvenienti siano a carico delle ditte. Se ne era parlato nella Newsletter n. 12 di Dicembre 2008. |
|||||
Inconvenienti di Volo (a fattore tecnico) e Segnalazioni Inconvenienti: due istituti che debbono andare a braccetto. Nella newsletter nr. 12/2008 abbiamo parlato delle Segnalazioni Inconvenienti (che cosa sono, a cosa servono). Leggi l'articolo! |
||||||||
|
||||||||
![]() |
"nEUROn". Il nEUROn un programma europeo per la realizzazione di un dimostratore tecnologico di un velivolo non pilotato UCAV (Unmanned Combat Aerial Vehicle). LItalia partecipa al programma con la ditta Alenia. Leggi l'articolo! |
|||||||
|
||||||||
.....hanno scritto di noi.... Stavolta hanno parlato di noi a proposito dell’M346, piccolo grande orgoglio del nostro lavoro di certificazione. Per velivolo è infatti in dirittura d’arrivo il contratto italiano e si fanno concrete le prospettive per l’esportazione. |
![]() |
Possibile monitorare sul WEB i processi della Normativa Tecnica della DGAA. Al link http://www.dgaa.it/banchedati/index_bdati.htm è consultabile il Modulo di Coordinamento Tecnico (MCT). |
||||||
....le ultime uscite nel settore della Normativa Tecnica e Certificazione.
Distribuzione in anteprima per e-mail delle Norme AER, Direttive Tecniche e Direttive Permanenti. Rinnoviamo l'invito ad iscriversi! A titolo sperimentale, e ad un limitato numero di indirizzi, è stata inviata nel passato una e-mail con la trasmissione in anteprima delle Norme, delle DDTT e delle DDPP. L'esperimento ha avuto successo per cui se ne vuole ampliare l'utilizzo verso più utenti. Se interessati, iscrivetevi alla relativa lista di distribuzione all'indirizzo SPT@DGAA.IT e ditelo ai colleghi! È esclusa la distribuzione delle Prescrizioni Tecniche Applicative (PTA) in quanto la loro applicazione è soggetta alle disposizioni degli Alti Comandi competenti. |
|
|||||||
Importante |
||||||||
Per
ulteriori approfondimenti sugli argomenti trattati in questa newsletter
ed in particolare sulla normativa tecnico contrattuale, si prega di far
riferimento al sito ufficiale di Armaereo |
||||||||
|