![]() |
|||||||
Newsletter della Direzione Generale
Anno V, nr. 2 - edizione Febbraio 2011 |
|||||||
|
|||||||
![]() L'Urp di armaereo fa parte del network "Linea Amica" |
Il Direttore dell'U.R.P. |
||||||
Dr. Domenico QUAGLIANI |
|||||||
archivio pubblicazioni della D.G.A.A.: www.dgaa.it/pub_tec/index.asp | |||||||
"ComBAG", il festival della comunicazione di Bagheria. Il lettore si domanderà perchè una newsletter dedicata al settore degli armamenti aeronautici ponga come articolo di apertura la notizia di un "festival della comunicazione". Leggi tutto |
|||||||
|
|||||||
Eurofighter: Consegnati 5 aeromobili all’A.M. (ANSA) - ROMA, 24 GEN - Consegnati 5 caccia militari multiruolo Eurofighter Typhoon da Alenia Aeronautica (controllata di Finmeccanica) all'Aeronautica militare italiana il 28 dicembre scorso, completando cosi' le consegne dell'anno e superando il totale di 51 jet previsto per il 2010. |
|
||||||
100.000 ore di volo per l’ Eurofighter Typhoon. Gli aerei Eurofighter in servizio con le forze di Italia, Germania, Regno Unito, Spagna, Austria e Arabia Saudita fin dalla seconda metà del 2003, hanno raggiunto nel corso del mese di gennaio il traguardo delle 100.000 ore di volo. | ![]() |
|
Winter Hide 2011. Undici F-16AM/BM danesi per 4 settimane in Maremma. per esercitarsi e confrontarsi con gli EFA italiani. Oltre 100 tra piloti e personale tecnico, logistico ed addetti alla sicurezza impegnati sulla base dell’Aeronautica Militare di Grosseto. |
||||
Il Typhoon armerà l’India? L’India necessita di 126 cacciabombardieri e si scatena la concorrenza tra i vari produttori mondiali. Le nazioni del consorzio Eurofighter in campo per sostenere la candidatura EFA. |
![]() |
||||||
Gli MB339 per la pattuglia acrobatica Al Fursan (EAU). Nel numero di settembre dello scorso anno, avevamo dato la notizia dell’acquisto da parte degli EAU di quattro MB.339 già utilizzati dal 61° Stormo di Lecce, per la pattuglia acrobatica Al Fursan ("I cavalieri") che si prevedeva sarebbe stata dotata di dieci velivoli, scesi poi a sei. Riferiamo ora del termine della la prima fase d’addestramento al volo acrobatico collettivo di otto piloti arabi presso la sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico - Pattuglia Acrobatica Nazionale. |
![]() |
||||||
![]() |
Il C27J e le ceneri vulcaniche. Nel numero di maggio dello scorso anno riferivamo della nostra parte nell’assicurare la sicurezza del volo anche in presenza di ceneri vulcaniche che si era concretizzata con l’emanazione della norma AER(EP).00-00-17 "Flight in airspace with a low contamination of volcanic ash". E’ora la volta di Aeronautica Militare, ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) che hanno presentato lunedì 31 Gennaio il progetto LIDAR (Light Detection And Ranging) per il controllo delle ceneri presenti nell’atmosfera a seguito di fenomeni vulcanici. |
||||||
....le ultime uscite nel settore della Normativa Tecnica e Certificazione.
Dubbi sulle sigle, vocaboli e locuzioni della DGAA? Distribuzione in anteprima per e-mail delle Norme AER, Direttive Tecniche e Direttive Permanenti. Rinnoviamo l'invito ad iscriversi! A titolo sperimentale, e ad un limitato numero di indirizzi, è stata inviata nel passato una e-mail con la trasmissione in anteprima delle Norme, delle DDTT e delle DDPP. L'esperimento ha avuto successo per cui se ne vuole ampliare l'utilizzo verso più utenti. Se interessati, iscrivetevi alla relativa lista di distribuzione all'indirizzo SPT@DGAA.IT e ditelo ai colleghi! È esclusa la distribuzione delle Prescrizioni Tecniche Applicative (PTA) in quanto la loro applicazione è soggetta alle disposizioni degli Alti Comandi competenti. |
|
||||||
Importante |
|||||||
Per
ulteriori approfondimenti sugli argomenti trattati in questa newsletter
ed in particolare sulla normativa tecnico contrattuale, si prega di far
riferimento al sito ufficiale di Armaereo |
|||||||
|